Tutti gli strumenti finanziari promettono soddisfazioni.

Mettili alla prova!

+80K

Strumenti di risparmio gestito analizzabili

ARTIFICIAL INTELLIGENCE

Costruzione e Ottimizzazione di Portafoglio

CLASSIFICHE AGGIORNATE

Ordinabili per 12 criteri su Fondi ed ETF

Scopri la data del prossimo webinar

Analizza e compara gli strumenti finanziari di tuo gradimento!

Verifica l’intervallo temporale che più si addice ai tuoi strumenti!

Content

Analizza e compara gli strumenti finanziari di tuo gradimento!

Simula l’investimento del capitale in un’unica soluzione

e considera anche quali effetti avrebbero degli eventuali aggiuntivi…

Imposta l’accumulo ideale per raggiungere i tuoi obiettivi

e verifica che il tuo strumento li abbia già raggiunti!

Imposta il decumulo ideale per generare un’entrata mensile

e verifica che il tuo strumento sia stato in grado di sostenerlo!

Analizza gli strumenti che distribuiscono dividendi

e verifica velocemente qual è l’impatto che le cedole avrebbero, se accumulate…

Lascia che un’Intelligenza Artificiale ti consigli

costruendo o ottimizzando lo strumento che più si addice ai tuoi obiettivi

Utilizza le classifiche per velocizzare la ricerca dei migliori tra +80K strumenti

basandoti su 12 diverse metriche e 6 differenti periodi temporali costantemente aggiornati

Strumenti di risparmio gestito analizzabili

Gestisci i tuoi portafogli

Strumenti di risparmio gestito analizzabili

Richiedici lo sviluppo di una strategia su misura

Strumenti di risparmio gestito analizzabili

Raggruppa gli strumenti che più utilizzi per averli sempre a portata di click

Strumenti di risparmio gestito analizzabili

Schede con dettaglio Fondo e Portafoglio

Strumenti di risparmio gestito analizzabili

Grafici intuitivi da condividere con i clienti

Strumenti di risparmio gestito analizzabili

Misura il ritorno ai massimi di Fondi ed ETF

Strumenti di risparmio gestito analizzabili

Analizza strumenti anche al netto dell’inflazione

Strumenti di risparmio gestito analizzabili

Confronti multipli tra strumenti

Ti ho convinto?

Iscriviti al nostro Webinar gratuito, ti spiegheremo nel dettaglio come funziona Empirich!
Iscriviti

Scegli il piano

39,90 /mese

Basic

Backtest Rolling PIC
Analisi a finestra PIC
Backtest Rolling PAC (piani D'accumulo)
Backtest Rolling Verifica Sostenibilità decumulo finanziario
Backtest fondi a distribuzione e verifica flusso cedolare
Creazione Portafogli
Universo Investibile: risparmio gestito (+ 70k codici isin)
Assistenza tecnica/formativa digitale mediante call one to one
Classifiche in Real time di: fondi attivi, assicurativi, pensione, ETF ed indici di categoria.
Scheda fondi e confronto con indici di categoria FIDA
Scheda di portafoglio con metriche, indicatori e matrice di correlazione
Motore di ottimizzazione di portafoglio in REAL TIME basato su machine learing
Funzione analisi ritorno ai massimi per tutti gli trumenti e portafogli
Ottimizzazioni mese incluse nel canone
Ottimizzazioni extra acquistabili euro: x,xx (min. x)
Due diligence 5 proposte di portafoglio per anno
Abbonati
69,90 /mese

Premium

Backtest Rolling PIC
Analisi a finestra PIC
Backtest Rolling PAC (piani D'accumulo)
Backtest Rolling Verifica Sostenibilità decumulo finanziario
Backtest fondi a distribuzione e verifica flusso cedolare
Creazione Portafogli
Universo Investibile: risparmio gestito (+ 70k codici isin)
Assistenza tecnica/formativa digitale mediante call one to one
Classifiche in Real time di: fondi attivi, assicurativi, pensione, ETF ed indici di categoria
Scheda fondi e confronto con indici di categoria FIDA
Scheda di portafoglio con metriche, indicatori e matrice di correlazione
Motore di ottimizzazione di portafoglio in REAL TIME basato su machine learing
Funzione analisi ritorno ai massimi per tutti gli strumenti e portafogli
10 ottimizzazioni mese incluse nel canone
Ottimizzazioni extra acquistabili euro: 2,90 (min. 10)
Due diligence 5 proposte di portafoglio per anno
Abbonati
79,90 /mese

Premium +

Backtest Rolling PIC
Analisi a finestra PIC
Backtest Rolling PAC (piani D'accumulo)
Backtest Rolling Verifica Sostenibilità decumulo finanziario
Backtest fondi a distribuzione e verifica flusso cedolare
Creazione Portafogli
Universo Investibile: risparmio gestito (+ 70k codici isin)
Assistenza tecnica/formativa digitale mediante call one to one
Classifiche in Real time di: fondi attivi, assicurativi, pensione, ETF ed indici di categoria
Scheda fondi e confronto con indici di categoria FIDA
Scheda di portafoglio con metriche, indicatori e matrice di correlazione
Motore di ottimizzazione di portafoglio in REAL TIME basato su machine learing
Funzione analisi ritorno ai massimi per tutti gli strumenti e portafogli
30 ottimizzazioni mese incluse nel canone
Ottimizzazioni extra acquistabili euro: 1,30(min. 10)
Due diligence 5 proposte di portafoglio per anno
Abbonati

Domande frequenti

  1. Che tipo di strumenti finanziari posso analizzare?
    Empirich è progettata per analizzare l’ambito del risparmio gestito collocabile in Italia;permette quindi di analizzare tutti i Fondi Comuni d’Investimento, gli ETF quotati pressoBorsa Italiana, gli indici di categoria FIDA, i fondi Assicurativi, i Fondi Pensione aperti enegoziali.
  2. Cosa si intende per back test rolling?
    Una volta che hai scelto la durata dell’ipotetico investimento, grazie all’analisi rolling ne viene ricostruito sia l’andamento che il rendimento per tutti i periodi possibili di pari durata, partendo dal più antico possibile per poi arrivare, spostando l’inizio e la fine della ricostruzione anche di un solo giorno alla volta, alla ricostruzione più recente. Infine, un’efficace sintesi grafica ad istogrammi ti permetterà di leggere, in un unico quadro d’insieme, centinaia o migliaia di risultati e valutarne facilmente la regolarità o l’erraticità.
  3. E’ possibile analizzare l’andamento di portafogli composti da strumenti che distribuiscono cedole periodiche?
    Si. Empirich include, già nella versione base, un tool per la ricostruzione del comportamento di strumenti a distribuzione di proventi, esponendo un grafico relativo all’andamento esclusi i proventi e riassumendo i proventi distribuiti in un quadro estremamente chiaro e intuitivo che corrisponde all’approccio contabile e mentale della maggioranza dei risparmiatori: investito, proventi annui in percentuale rispetto al capitale investito e controvalore di fine periodo. C’è anche la possibilità di produrre il grafico del risultato nella versione total return.
  4. Dato l’obiettivo di prelevare una cifra in modo costante e ricorrente da un portafoglio (attività detta “decumulazione”), è possibile verificare se al termine di un tempo dato il valore è rimasto almeno integro?
    Si. Empirich permette di verificare, mediante analisi rolling, la sostenibilità di un prelievo costante attinto con periodicità regolare dal portafoglio scelto dell’utente; potendo variare sia l’importo del prelievo periodico che l’orizzonte temporale di riferimento.
  5. E’ possibile ottenere una tabella di strumenti finanziari ordinata per rendimento atteso in caso di ritorno ai massimi?
    Si. La versione Premium di Empirich permette di scegliere il perimetro degli strumenti finanziari (una lista personalizzata o un portafoglio) con cui popolare una tabella ordinata che evidenzia il guadagno necessario affinché si ripresenti il massimo valore storico di ciascuno di essi; con evidenza del valore massimo storico e della data in cui è stato raggiunto.
  6. E’ possibile consultare una scheda analitica relativa ad ogni portafoglio che memorizzo sul mio account personale?
    Si. La versione Premium di Empirich permette di accedere ad una scheda contenente, per ogni portafoglio salvato sulla piattaforma, una descrizione grafica a più livelli della diversificazione del portafoglio, sia per macro-asset class che per micro-asset class, e una matrice di comparazione tra lo strumento e la categoria di riferimento secondo tutti i principali parametri di rischio/rendimento e sui vari orizzonti temporali di possibile interesse; la comparazione è proposta con un innovativo ed intuitivo riassunto grafico che mediante semplici simboli circolari, di dimensioni e colori indicativi dell’efficienza comparata, permette di riconoscere a colpo d’occhio sia le criticità che le eccellenze. La scheda contiene infine una matrice delle correlazioni a coppie, tra tutti gli strumenti che compongono il portafoglio, di profondità temporale variabile a scelta dell’utente e con strumento di selezione per la messa in evidenza delle maggiori o minori correlazioni rilevate.
  7. In che modo Empirich mi può aiutare nella relazione con il cliente?
    Empirich permette di dimostrare al cliente, sulla base di dati empirici, che un portafoglio ben diversificato tende verso la crescita nonostante le oscillazioni temporanee; e pertanto presenta rendimenti che tendono ad essere regolarmente positivi mammano che cresce l’orizzonte temporale considerato; in conseguenza di tale evidenza empirica, è altrettanto chiaramente dimostrabile che ogni temporaneo ribasso dei prezzi, se viene sfruttato per effettuare investimenti aggiuntivi, rappresenta un’opportunità per accelerare e/o amplificare il risultato atteso.
  1. Posso analizzare anche portafogli complessi?
    E’ possibile analizzare sia singoli strumenti che portafogli complessi, purché composti da strumenti del risparmio gestito (Fondi, ETF, fondi assicurativi, fondi pensione).
  2. E’ possibile analizzare, oltre l’andamento di investimenti in unica soluzione (PIC), anche l’andamento di piani d’accumulo (PAC)?
    Si. Empirich permette di ricostruire l’andamento di investimenti sia in PIC che in PAC.
  3. E’ possibile simulare l’effetto di versamenti aggiuntivi nelle varie fasi di vita di un investimento?
    Si. E’ una delle funzioni più importanti per la gestione dell’emotività del risparmiatore nelle fasi di volatilità: semplicissimi click sulla curva dell’andamento passato permettono di dimostrare oggettivamente, rielaborando ed esponendo la curva prima e dopo, che aggiungere denaro sui ribassi di un portafoglio correttamente diversificato, amplifica sensibilmente i rendimenti di lungo termine e riduce notevolmente il tempo di recupero.
  4. E’ possibile produrre classifiche di strumenti finanziari potendo scegliere il criterio di ordinamento e/o la profondità temporale?
    Si. La versione Premium di Empirich permette di generare classifiche in tempo reale, potendo: 1. scegliere il perimetro degli strumenti da ordinare (tipologia, asset class, casa d’investimento, portafoglio o lista personalizzata…); 2. scegliere, tra 11 parametri di rischio o rendimento, il criterio principale di ordinamento e un criterio secondario da affiancare; 3. scegliere se ordinare sia in senso crescente o decrescente; 4. scegliere la profondità temporale della classifica.
  5. E’ possibile consultare una scheda analitica relativa ad ogni strumento finanziario presente in piattaforma?
    Si. La versione Premium di Empirich permette di accedere ad una scheda che contiene, per ogni strumento finanziario presente in piattaforma, l’andamento comparato con l’indice di categoria più attinente, e una matrice di comparazione tra lo strumento e la categoria di riferimento secondo tutti i principali parametri di rischio/rendimento e sui vari orizzonti temporali di possibile interesse; la comparazione è proposta con un innovativo ed intuitivo riassunto grafico che mediante semplici simboli circolari, di dimensioni e colori indicativi dell’efficienza comparata, permette di riconoscere a colpo d’occhio sia le criticità che le eccellenze.
  6. Partendo da un portafoglio dato, posso avere un supporto per ottimizzarlo?
    Si. E’ il cuore della versione Premium di Empirich: un’intelligenza artificiale che, grazie ad un algoritmo di machine learning, è in grado di estrarre, da un perimetro di strumenti a scelta dell’utente e nel rispetto di rigorosi criteri di diversificazione, tre alternative di portafoglio migliorative: o in termini di minore rischio, in costanza di rendimento, oppure in termini di maggiore rendimento, in costanza di rischio. il coefficiente di rischio può essere, a scelta dell’utente, il massimo drawdown, la volatilità o il recovery period.
  7. Come posso gestire l’emotività del mio cliente evitando che faccia scelte errate?
    Empirich permette di dimostrare al cliente, sulla base di dati empirici, che un portafoglio ben diversificato recupera sempre dopo qualsiasi ribasso; e che se viene venduto durante un ribasso permette a chi lo acquista di incamerare come guadagno netto ciò che sarebbe stato il recupero di chi lo ha venduto; traducendo così la perdita di chi vende nel guadagno di chi compra. Si dimostra inoltre che restando investiti, ancor più se si incrementa l’investimento con versamenti aggiuntivi, al termine del corretto orizzonte temporale i risultati tendono sempre al positivo.

Entra in Empirich!